Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso A|6 Appendice Dimensionamento Soluzioni per l’automazione pneumatica Catalogo Generale APPENDICE A La determinazione sperimentale dei coefficienti C e b della valvola si effettua con aria compressa secondo procedure standardizzate e utilizzando il circuito di prova riportato di seguito. Circuito di prova CETOP A Sorgente aria compressa filtrata. B Riduttore di pressione per la regolazione della pressione di monte P1. C Valvola di intercettazione. D Misuratore della temperatura di ingresso t 1 ,situato in una zona in cui il flusso abbia bassa velocità. E Tubo di misura della pressione a monte. F Valvola di prova. G Tubo di misura della pressione a valle. H Regolatore di flusso per variare la pressione di valle P2. L Misuratore di flusso. M1,M2 Strumenti di misura della pressione rispettivamente di ingresso e di uscita. MΔP Strumento di misura della caduta di pressione nel caso in cui P1-P2< 1 bar. In particolare, per la misura della pressione a monte e a valle della valvola occorre utilizzare tubi di misura previsti dalle norme, le cui dimensioni variano in funzione degli attacchi filettati della valvola, ed in cui i punti di misura delle pressioni sono in una posizione ben precisa in funzione del diametro interno del tubo. La conduttanza C si determina con l'espressione seguente, misurando la portata critica Q* che attraversa la valvola per una pressione di monte P1 constante e superiore a 3 bar assoluti e per una temperatura dell'aria d'ingresso T1. Coefficiente idraulico KV Il coefficiente idraulico permette di calcolare la portata di un liquido, che attraversa una valvola, utilizzando la seguente relazione: T1. Per una assegnata pressione P1 costante, si misura la portata Q' corrispondente ad una caduta di pressione ΔP = P1-P2 = 1 bar. Per determinare il rapporto critico b, si utilizza l'espressione [3] perché sperimentalmente non è agevole rilevare con precisione la pressione P*2 per cui il flusso diventa sonico. Sia il valore della conduttanza C sia quello del rapporto critico b vengono ricavati come media tra i dati sperimentali di numerose prove. L'espressione [1] si utilizza, noti i coefficienti C e b le condizioni operative della valvola (P1, P2, T1), per calcolare il flusso quando il regime è subsonico P2 > b · P1. Nelle condizioni soniche, P2 ≤ b · P1, l'espressione [1] si semplifica e la portata massima è ricavabile dalla: Q* = C · P1 · kt Con queste unità il coefficiente di flusso Kv rappresenta la portata di acqua in litri al minuto che attraversa la valvola con una perdita di carico 1 bar. Per la misura si utilizza un circuito standardizzato di seguito in cui le prese di pressione sono piazzate in posizioni fisse che sono in funzione del diametro interno d del tubo (Norma VDE/VDI 2173). Il rapporto critico delle pressioni b si determina tenendo presente la seguente espressione: [2] [3] [4] [5] dove: è la portata di liquido in I/min è la caduta di pressione attraverso la valvola in bar (P1 - P2) è la densità del liquido in Kg/dm³ è il coefficiente idraulico in
RkJQdWJsaXNoZXIy NzYzOTY1